L’aromaterapia è una forma di cura alternativa basata sull’impiego di oli essenziali, ovvero sostanze di origine naturale utili al trattamento di diverse tipologie di disturbi.
Demenza e morbo di Alzheimer
Alcuni studi eseguiti in passato hanno suggerito che l’aromaterapia potrebbe rivelarsi uno strumento molto utile per calmare l’agitazione tipica delle persone affette da demenza.
In una ricerca su piccola scala eseguita in un reparto ospedaliero che ospitava quindici anziani affetti da questa condizione, è stato infatti constatato che la vaporizzazione di olio di lavanda per almeno due ore al giorno, era in grado di diminuire l’agitazione dei pazienti.
Risultati analoghi sono stati ottenuti anche con l’impiego di olio di melissa o di geranio e due combinazioni composte da olio di lavanda e arancia, e da olio di rosmarino e limone.