Advertisement
HomeGalleryArnica, la pianta dalle straordinarie proprietà terapeutiche

Arnica, la pianta dalle straordinarie proprietà terapeutiche

Scopri le innumerevoli proprietà curative dell'Arnica

Con il suo stelo pubescente e i suoi fiori giallo-arancio, Arnica montana è una pianta spontanea dagli innumerevoli ambiti di applicazione.

Un medicinale per la vita

Immagine 1 di 6

© Thinstock

«Si dice che Arnica ci accompagni per tutto il corso della nostra vita: in effetti sin da neonati, quando a seguito del parto si può andare incontro alla formazione di un ematoma encefalico, Arnica disciolto in acqua può favorire il riassorbimento dell’ematoma – afferma la dottoressa Enrica Campanini, medico esperto in Fitoterapia e Omeopatia – Inoltre Arnica può essere considerato anche il medicinale del bambino che impara a camminare, e che cadendo più facilmente può subire micro-traumi o andare incontro alla formazione di lividi».

«Dal bambino – prosegue la dottoressa Campanini – possiamo poi arrivare all’anziano, paziente per il quale Arnica ricopre sia un’azione protettiva a livello dei vasi sanguigni e del cuore, sia un’azione analgesica ed antinfiammatoria a livello articolare, fattore che induce a utilizzare efficacemente questo medicinale omeopatico come coadiuvante nel trattamento delle forme artrosiche». 


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...