Settembre è il mese dei buoni propositi, quello in cui ci si ripromette di dedicare più tempo a se stessi: attività fisica e un’alimentazione bilanciata sono ai primi posti della top 5 per la maggior parte degli Italiani. Ecco allora
All’occorrenza, puoi associare alla dieta un integratore
«Per prevenire il rischio di carenze occorre prestare attenzione all’assunzione di alcuni nutrienti definiti essenziali perché il nostro organismo non è in grado di produrli, e fra questi vi sono vitamine, minerali e alcuni grassi polinsaturi - spiega il professor Michele Carruba - Laddove non sia possibile seguire un’alimentazione bilanciata, un’integrazione nutrizionale può essere considerata un supporto adeguato. Gli integratori multivitaminici e multiminerali, completi e a dosaggi bilanciati, possono rappresentare un valido aiuto per far fronte a carenze nutrizionali, soprattutto in alcune fasi della vita, in funzione dell’età e del sesso».