Secondo i dati dell’OMS, 1,9 miliardi di adulti e 42 milioni di bambini in età prescolare sono in sovrappeso o obesi: come fermare questa pandemia?
Sovrappeso, obesità e IMC
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) definisce il sovrappeso e l’obesità come ‘un accumulo anomalo o eccessivo di grasso nei tessuti adiposi del corpo che comporta rischi per la salute’.
Per classificare il sovrappeso e l’obesità negli adulti, viene comunemente utilizzato l’Indice di Massa Corporea (IMC), ovvero un parametro che permette di mettere in relazione l’altezza con il peso, e nello specifico, il peso in chilogrammi diviso per il quadrato dell'altezza espressa in metri (kg/m2).
Secondo l’OMS, un valore di IMC uguale o superiore a 25 è indicativo di un soggetto in sovrappeso, mentre pari o superiore a 30 di un soggetto affetto da obesità.