Advertisement
HomeGalleryMal di schiena: come agire?

Mal di schiena: come agire?

I consigli dell'esperto

Il mal di schiena colpisce almeno una volta nella vita fino all’80% della popolazione: ecco alcune strategie per affrontarlo.

Mal di schiena: un disturbo comune

Immagine 1 di 6

pixabay

Considerato come uno dei disturbi per cui più spesso ci si rivolge a medici e specialisti, il mal di schiena è un male talmente comune che colpisce almeno una volta nella vita fino all’80% della popolazione, con un picco di incidenza nella fascia di età dai 30 ai 45 anni.

«Spesso la causa del mal di schiena è in parte meccanica, ossia deriva dal modo in cui i componenti (spina, vertebre, nervi) sono insieme e si muovono – spiega il dottor Giovanni Frigerio, medico anestesista, terapista del dolore e specialista del Barolat Neuromodulation Center di Appiano Gentile (Como) – Se il dolore però si protrae oltre le 12 settimane si definisce cronico: si stima che circa il 20% di chi soffre di mal di schiena in forma acuta, in un anno sviluppi i sintomi di quello cronico. In qualche caso i trattamenti sono efficaci nel risolvere il mal di schiena cronico, in altri invece il dolore persiste dopo trattamenti medici, fisici e chirurgici. In alcuni casi mal di schiena cronico associato a dolori agli arti inferiori sono una conseguenza indesiderata di interventi chirurgici sulla colonna vertebrale (FBSS)».

Ma come affrontare il mal di schiena?


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...