Ecco le regole d’oro per uno stile di vita a prova di cuore. Dieci consigli giusti degli esperti di Aquasalis e di Fondazione Cardioteam Onlus con dalle note nutrizionali bilanciate della biologa Zone Consultant Maria Assunta Ciacci
Frutta e verdura contro i radicali liberi
Assumere almeno 5 porzioni al giorno di frutta e verdura di stagione, fondamentali per contrastare l’azione dei radicali liberi responsabili dell’invecchiamento cellulare. Inoltre, gli alimenti freschi di stagione contengono vitamine amiche del cuore (E, C, betacarotene). Spiega la biologa Maria Assunta Ciacci: Se vogliamo creare abitudini corrette, consiglio di consumare quotidianamente frutta ricca di vitamina C e di polifenoli come kiwi, frutti di bosco, agrumi, ricordando che le arance vanno consumate con la buccia (come usano gli abitanti della Sardegna e della Sicilia), proprio per ingerire fibra che rallenta l'assorbimento dei grassi e del glucosio, abbassando così il carico glicemico del pasto e selezionando, naturalmente, quella meno trattata possibile.