In questa gallery 5 segreti salva-tiroide suggeriti da Claudio Casella, professore associato di chirurgia e docente di endocrino chirurgia all’Università degli Studi di Brescia. Come riconoscere i campanelli di allarme: i sintomi di una disfunzione
Fumo e alcolici fattori di rischio
Fumo e alcolici fra i principali fattori di rischio per la tiroide. Il fumo ha effetti negativi sul sistema endocrino e, in particolare, sulla tiroide: nei fumatori, infatti, si registrano livelli più alti di ormoni tiroidei. Questo potrebbe portare ad un aumento del rischio di sviluppare una tiroidite con ipertiroidismo. Non è ancora stata dimostrata, invece, la correlazione tra fumo e ipofunzione tiroidea (ipotiroidismo). Infine, l’abuso prolungato di alcool è correlato con un aumento del rischio di insorgenza di tumore maligno della tiroide.