La compassione si esprime in un atteggiamento di condivisione delle sofferenze altrui e implica una partecipazione emotiva molto profonda, che apporta molti benefici.
Aiuta a prevenire le malattie
Immagine 2 di 5
© iStock
Secondo studi più recenti, la pratica della compassione può influenzare l’espressione genica, che rappresenta la base fondamentale dei processi patogenetici delle malattie, soprattutto di quelle cronico-degenerative correlate alla cattive abitudini e agli stili di vita (es. malattie cardiovascolari e diabete).