La compassione si esprime in un atteggiamento di condivisione delle sofferenze altrui e implica una partecipazione emotiva molto profonda, che apporta molti benefici.
Riduce lo stress
Immagine 1 di 5
© iStock
Secondo alcune ricerche, chi pratica la compassione produce il 23% in meno di cortisolo, il cosiddetto ormone dello stress. quando i livelli di cortisolo sono alti si possono verificare vari sintomi, quali: gonfiore addominale, alterazioni del ciclo mestruale, astenia, ipertensione, iperglicemia, ecc.