Advertisement
HomeFitnessHamsasana, la posizione del Cigno

Hamsasana, la posizione del Cigno

Focus sulle asana

Sanihelp.it – Una posizione che spesso viene vista come un’evoluzione del Cobra.


Si tratta di Hamsasana, la posizione del Cigno.

Questa posizione può essere approcciata anche dai meno esperti, ma garantisce risultati ottimi anche per coloro che non pratichino da molto tempo.

Vediamo come eseguirla e quali possono essere i suoi benefici.

Come eseguire la posizione del Cigno

Per Iniziare la pratica della posizione del Cigno ci si porterà in posizione prona. Si porteranno le mani al di sotto delle spalle e, inspirando, si solleveranno le spalle, come nel Cobra.

Espirando si solleveranno anche i piedi, unendoli, e si porterà l’appoggio sulle ginocchia. Sarà possibile anche portare la testa indietro in direzione dei piedi, ma solo nel caso in cui non si abbia fastidio al collo.


Si rimarrà in posizione per cinque respiri prima di riposare portandosi con i glutei ai talloni.

I benefici della posizione del Cigno

Questa posizione aiuta ad aprire la parte anteriore del corpo, elasticizza la schiena e allunga l’addome e il torace.

Massaggia gli organi addominali favorendo la digestione e riduce il gonfiore proprio a livello addominale.

A livello mentale è una posizione che apre agli altri e aiuta a ridurre la chiusura rispetto al mondo esterno.

Le controindicazioni

Non bisognerà eseguire questa posizione in gravidanza e nel caso in cui si abbiano gravi problemi a livello lombare e a livello delle ginocchia.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...