Advertisement
HomeFitnessIl lato nascosto del Reformer Pilates

Il lato nascosto del Reformer Pilates

Focus sugli stili

Sanihelp.it – Il Reformer Pilates sta avendo un successo enorme in tutto il mondo.


In particolare, i social stanno spingendo moltissimo lo stile di Pilates che utilizza questo macchinario (il Reformer) rispetto a quello classico che si può praticare tranquillamente sul tappetino.

Certamente, il Referomer è un ottimo strumento, ma solo nel caso in cui si rispettino alcune regole. In particolare, bisognerà farsi seguire da un istruttore, ma non da uno qualsiasi.

Infatti, non tutti gli insegnanti di Pilates sono stati formati per poter guidare una classe di Reformer. Bisognerà, quindi, scegliere un istruttore che abbia questo tipo di formazione.

Inoltre, bisognerà iniziare con classi basiche, che vi consentano di prendere confidenza con lo strumento e di capire come funzionino le diverse parti.

I rischi che si corrono con un uso improprio del Reformer

Si potrebbe pensare che questo tipo di esercizio non comporti particolari rischi, questo perché, in fondo, il Pilates è un esercizio a basso impatto.


Tuttavia, come tutte le pratiche fisiche, anche il Pilates ha dei rischi, soprattutto nel momento in cui si introduca l'uso del Reformer.

Gli infortuni possono riguardare le braccia e le spalle, soprattutto per l'uso errato delle corde per la parte superiore.

Ma anche la schiena può risentirne, fino ad arrivare ai problemi più seri, come quelli ai dischi intravertebrali.

Ogni pratica che, quindi, vi crei fastidio andrebbe segnalata e bisognerebbe fermarsi subito.

 

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...