Advertisement
HomeFitnessLo squat bulgaro: che benefici apporta?

Lo squat bulgaro: che benefici apporta?

Sport e fitness

Sanihelp.it – Lo squat bulgaro, conosciuto anche come affondo bulgaro, è un esercizio specifico mirato alla tonicità della muscolatura delle cosce e dei glutei. Eseguito in modo corretto permette di aumentare la forza fisica, l’ipertrofia e la resistenza alla forza. È meglio però affidarsi a un personal trainer perché, se il movimento è improvvisato, può portare a infortuni alle ginocchia o contratture.


Lo squat bulgaro si esegue con una gamba sola per volta, mentre l’altra resta in appoggio su un rialzo sistemato posteriormente al corpo per determinare un maggior carico sull’arto che lavora, ben saldo a terra a una distanza che permetta di fare l’affondo perpendicolarmente al pavimento. L’affondo si esegue portando il bacino leggermente indietro e il busto leggermente flesso in avanti, in modo che il ginocchio non superi la punta del piede. In questo modo lavorano entrambe le gambe, ma la maggiore attività è quella della gamba che rimane a terra a sorreggere il peso, mentre la gamba dietro serve a garantire equilibrio e stabilità. L’addome deve essere contratto.

C’è una variante che consiste nell’utilizzo di manubri, per aumentare l’intensità dell’esercizio, ma si consiglia di cominciare con gli affondi bulgari a corpo libero per poi intensificare l’allenamento con i manubri, aumentando gradualmente il peso di questi.

muscoli coinvolti in questo esercizio sono i quadricipiti, i femorali e i glutei. Oltre ai muscoli degli arti inferiori, viene coinvolto anche il core (la muscolatura profonda dell’addome), utile per mantenere l’equilibrio.

Quali benefici si ottengono con gli affondi bulgari? Maggiore forza muscolare, migliore equilibrio, miglioramento della flessibilità dell’anca, zona spesso contratta a causa della sedentarietà di molti lavori, con conseguente miglioramento del benessere psicofisico

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...