Advertisement
HomeFitnessSpin bike o cyclette? Principali differenze

Spin bike o cyclette? Principali differenze

Sport e fitness

Sanihelp.it – La differenza fondamentale riguarda la struttura di questi due attrezzi da palestra, in quanto la spin bike ha un telaio più solido perché progettato per allenamenti prolungati, che richiedono un maggior dispendio di energie. Per questo motivo, le dimensioni sono generalmente maggiori rispetto a quelle di una normale cyclette. Mentre se si ha poco spazio è possibile prendere una cyclette pieghevole, non si può fare lo stesso con una spin bike. Anche in ambito condominiale è preferibile comprare una cyclette, a causa del fatto che la spin bike è piuttosto rumorosa e potrebbe infastidire qualche vicino di casa.  Inoltre, per quanto riguarda la regolazione del manubrio, la spin bike presenta una funzione in più: oltre che poterlo regolare in verticale, infatti, si può anche spostarlo in orizzontale. In questo modo si può modificare la distanza tra il sellino e il manubrio e pedalare molto più agilmente.


Nel caso della cyclette, si pedala in genere con la schiena dritta, mentre con la spin bike ci si abbassa in avanti ed è possibile alzare i glutei dal sellino, assumendo una posizione simile a quella del ciclismo, quindi la bici da spinning richiede uno sforzo fisico maggiore. Se con la spin bike si assume una posizione come se ci si trovasse su una bici da corsa, sulla cyclette si va come se si fosse su una bici da passeggio.

Quindi, cosa è meglio scegliere? La spin bike è più adatta a chi vuole allenarsi regolarmente con un ritmo piuttosto elevato e non ha problemi alla schiena o alle ginocchia. Poiché permette di consumare molte calorie, aiuta a dimagrire, a scolpire i glutei e ridurre gli addominali.
La cyclette, invece, è più adatta a chi vuole muoversi un po’ ma senza esagerare, soprattutto in presenza di problemi alla schiena e alle articolazioni.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...