Sanihelp.it – Un nome lungo e complesso per una posizione che richiede certamente tecnica e passaggi mirati.
Si tratta di Triang Mukha Eka Pada Paschimottanasana, letteralmente La Posizione di allungamento in avanti ad una gamba con il triangolo.
Vediamo come fare per eseguire correttamente la posizione e quali possono essere i suoi concreti benefici su corpo e mente.
Come eseguire la posizione
Per eseguire questa posizione si partirà da seduti, con le gambe allungate in avanti. Si porterà il tallone sinistro vicino al gluteo sinistro, cercando di non forzare il piegamento. Più il ginocchio sinistro si avvicinerà al destro, più la posizione sarà intensa. Allo stesso modo, più si avvicinierà il tallone sinistro al gluteo, più sarà intensa la posizione.
A questo punto, inspirando ci si allungherà verso l'alto ed espirando si scenderà in avanti, verso la gamba destra.
Si rimarrà in posizione per cinque respiri, prima di eseguirla dal lato opposto.
I benefidi della posizione
Questa posizione ha numerosi benefici, a partire dalla parte inferiore del corpo. Si allungheranno, infatti, i polpacci, i quadricipiti e la parte delle ginocchia. Si andrà ad allungare la schiena, e si massaggeranno gli organi addominali.
A livello mentale è una posizione che promuove la calma e la concentrazione, riducendo le distrazioni e l'ansia.
Le controindicazioni
La posizione andrà approcciata per gradi. Non bisognerà forzare nulla e bisognerà evitarla nel caso di gravi problemi alle ginocchia. Anche in gravidanza andrebbe evitata.