Advertisement
HomeFitnessCalisthenics: l'arte di allenarsi con il proprio corpo

Calisthenics: l’arte di allenarsi con il proprio corpo

Sport e fitness

Sanihelp.it – Il calisthenics è una disciplina sportiva che permette, utilizzando il proprio corpo, di migliorare la forza e la coordinazione per ottenere un fisico più muscoloso e flessibile, ma anche armonioso e agile.


Il calisthenics include tutti quegli esercizi ginnici, eseguiti in maniera ritmica, atti a sviluppare la bellezza, la forza della figura e l'eleganza dei movimenti.

movimenti essenziali sono: tirare (pull), spingere (push), piegare (bend), saltare (jump) e oscillare (swing), usando il proprio peso come resistenza, anche se molti atleti utilizzano le zavorre come sovraccarico da sommare al corpo libero. Si possono usare parallele o mini parallele per gli esercizi di spinta, la barra per trazioni per il pull up o anche degli anelli.

Il calisthenics offre diversi benefici: aumento della forza e della resistenza, attivazione del metabolismo energetico, miglioramento delle capacità psicomotorie quali equilibrio e agilità, miglioramento del metabolismo del glucosio e dei trigliceridi, infine bassi costi, in quanto si tratta di una disciplina economica.
Praticando questi esercizi si consumano calorie, ma questo non significa necessariamente che comporti un dimagrimento, in quanto questo dipende dal rapporto tra le calorie introdotte e quelle consumate. Il bilancio deve essere negativo perché l’esercizio fisico fa aumentare l’appetito e, se non si ha sufficiente autocontrollo, non si riesce a perdere peso.

Questi esercizi non sono adatti a tutti, in quanto sono molto duri e faticosi ed è possibile incorrere in infortuni. Ci sono inoltre delle specifiche controindicazioni, come condizioni di obesità o di grave sottopeso, problemi cardiaci, polmonari, scompensi posturali come scoliosi o lordosi, discopatie e patologie articolari.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...