Advertisement
HomeFitnessEka Pada Setuasana, il mezzo ponte parziale

Eka Pada Setuasana, il mezzo ponte parziale

Focus sugli esercizi

Sanihelp.it – Si chiama Eka Pada Setuasana, e si traduce come Posizione del mezzo ponte ad un piede solo.


È una variazione della classica posizione del Mezzo ponte e può costituire una sfida per i praticanti, anche dopo tanto tempo.

Vediamo come eseguire la posizione e quali possono essere i suoi vantaggi.

Come eseguire la posizione

Per eseguire la posizione sarà necessario partire con la schiena in appoggio a terra. Si piegheranno le ginocchia e si porteranno i piedi in appoggio a terra. Inspirando si inizierà a sollevare il bacino. Si useranno le mani per sostenere il bacino e i glutei, e si solleverà la gamba destra verso l'alto. Al tempo stesso, si stenderà il ginocchio sinistro e, se possibile, si solleverà un po' anche il piede sinistro. Si rimarrà in posiizone per cinque respiri prima di passare al lato opposto.

I benefici della posizione

La posizione aiuta ad aprire la parte anteriore del corpo, elasticizza la schiena e le gambe. Rinforza gli arti inferiori e anche la parte superiore del corpo.


A livello mentale conferisce equilibrio e stabilità e aumenta la vitalità.

Le controindicazioni

Bisognerebbe evitare la posizione dopo il primo trimestre di gravidanza e in caso di gravi problemi alla schiena. Inoltre, bisognerebbe evitarla durante i primi due giorni del ciclo mestruale.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...