Advertisement
HomeFitnessUtthita Tadasana, la posizione della Stella

Utthita Tadasana, la posizione della Stella

Focus sulle Asana

Sanihelp.it – La posizione di Utthita Tadasana viene spesso chiamata posizione della Stella, perché, effettivamente, ne ha la forma.


In realtà, la sua traduzione sarebbe quella di Posizione della Montagna Allungata. Ed è proprio l'allungamento l'elemento essenziale di questa posizione.

Vediamo, quindi, come eseguirla e quali sono i suoi benefici.

Come eseguire Utthitta Tadasana

Per iniziare, si potrà partire dalla semplice posizione eretta. Si divaricheranno le gambe, portandole ad una distanza sufficiente a superare le linea dei fianchi con i piedi.

Le punte dei piedi rimarranno rivolte in avanti. Inspirando si solleveranno le braccia a livello delle spalle, con i palmi delle mani che rimarranno rivolti verso il basso. Le spalle saranno rilassate, l'addome attivo e ci si concentrerà sull'allungamento della colonna verso l'alto.

Si rimarrà in posizione per almeno cinque respiri prima di sciogliere l'asana.


I benefici della posizione

Questa posizione apparentemente semplice ha numerosi benefici.

Innanzitutto, aiuta a migliorare la postura, attiva l'addome e allunga la parte superiore. Rinforza la schiena e anche la parte delle braccia e delle spalle.

Conferisce stabilità e sicurezza, ed è una buona posizione grazie alla quale sarà possibile centrarsi prima della pratica successiva.

Controindicazioni

Non sono indicate particolari controindicazioni alla pratica di questa posizione.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...