Advertisement
HomeFitnessLolasana, la posizione del ciondolo

Lolasana, la posizione del ciondolo

Focus sulle Asana

Sanihelp.it – Una posizione di forza, concentrazione ed equilibrio.


Si tratta di Lolasana, che si può tradurre come Posizione del Ciondolo. È una delle prime posizioni in appoggio sulle mani ad essere introdotta, e viene utilizzata nelle transizioni degli stili dinamici dello yoga.

Vediamo come eseguirla e quali possono essere i suoi effetti positivi.

Come eseguire lolasana

Per iniziare si partirà dalla posizione seduta con le gambe in avanti. Ci si appoggerà sulle mani e si incrocerà una gamba sull'altra, portando, ad esempio, il polpaccio destro sullo stinco sinistro. Si distenderanno le punte dei piedi e si attiverà l'addome.

Espirando, si distenderanno i gomiti e si chiuderà il mento allo sterno, quasi a formare una pallina con tutto il corpo. Grazie alla forza dell'addome e delle braccia sarà possibile sollevare i piedi.

Sarà importante, per arrivare ad eseguire correttamente la posizione, portare le mani in avanti e non troppo vicine ai glutei.


Si rimarrà in posizione per qualche secondo, per poi rilassare il corpo.

I benefici della posizione

La posizione rinforza l'addome e le braccia, elasticizza le gambe e il collo.

Aiuta a concentrarsi e a ridurre gli stati d'ansia, in quanto protegge le parte anteriore del corpo stesso.

Le controindicazioni

Bisogna evitare la posizione in gravidanza e nel caso in cui si abbiano problemi rilevanti ai polsi, alle ginocchia e, in generale, qualora non si sia pronti ad eseguirla.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...