Advertisement
HomeFitnessGarbha Pindasana, la posizione del grembo

Garbha Pindasana, la posizione del grembo

Focus sulle Asana

Sanihelp.itGarbha Pindasana è detta anche posizione del Grembo. Nel vederla si comprende il motivo, ed è solo apparentemente una posizione semplice.


In realtà, richiede forza, flessibilità e anche concentrazione.

Vediamo, quindi, come eseguirla e quali possono essere i benefici che ne derivano.

Come eseguire Garbha Pindasana

Per iniziare la posizione sarà necessario aver compreso, e riuscire ad eseguire, il Loto completo, con ciascun piede sulla coscia opposta.

Dalla posizione del Loto sarà necessario sollevare un po' le gambe ed inserire gli avambracci almeno fino al gomito nello spazio tra le gambe e le cosce.

A questo punto, espirando si solleveranno le gambe e si porteranno verso il petto, proprio per chiudersi. Si cercherà di mantenere l'equilibrio attivando l'addome e concentrandosi.


Si rimarrà in posizione per cinque respiri, prima di scioglierla lentamente.

I benefici della posizione

Questa posizione aiuta ad elasticizzare il corpo, ad attivare l'addome e ad allungare la parte posteriore del corpo.

Rinforza le braccia e anche le articolazioni della parte inferiore del corpo.

A livello mentale dona tranquillità e consente di aumentare la concentrazione.

Le controindicazioni

Ovviamente, essendo questa una posizione avanzata, dovrà essere approcciata solo da chi sia in grado di eseguirla.

Deve essere evitata in gravidanza e da coloro che abbiano problemi articolari e alla schiena.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...