Sanihelp.it – Si chiama Hakini Mudra ed è dedicato al sesto chakra.
Questo gesto delle mani è molto importante e si può inserire nella propria pratica, magari prima di meditare o alla fine delle attività più dinamiche.
Vediamo come realizzarlo e quali sono i suoi benefici.
Come eseguire il mudra
Per eseguire, in generale, i mudra il consiglio è quello di porsi in una posizione comoda, seduta, nella quale sia possibile stare con la schiena eretta ma non tesa.
Si inizierà ad impostare il mudra unendo i popastrelli di tutte le dita, pollice con pollice, indice con indice e così via. Saranno i pollici quelli a livello dei quali si concentrerà di più la pressione. Si potrà anche provare ad inspirare ed, espirando, a premere leggermente di più le dita.
Si eseguirà questo esercizio per qualche minuto, cercando di rilassarsi.
I benefici dell'esercizio
Come anticipato, questo mudra è molto utile per la memoria e la focalizzazione. Nasce per stimolare il sesto Chakra, quello del così detto Terzo occhio, ma può essere in generale un buon inizio per chi voglia meditare e migliorare il proprio stato di calma e focalizzazione.