Sanihelp.it – Utpluti è considerata una posizione intermedia, e la ragione è semplice: richiede controllo.
Controllo su diversi muscoli e parti del corpo, e per questo motivo non può essere proposta ai principianti.
Ecco che, però, la sua esecuzione da parte di chi abbia già un po' di dimestichezza con lo yoga può essere interessante, una vera e propria sfida.
Vediamo, quindi, come eseguirla e quali possono essere i suoi benefici.
Come eseguire Utpluti
Per iniziare sarà necessario sedersi con le gambe allungate in avanti. Si porteranno le mani a terra, a metà tra il ginocchio e il gluteo, in modo da protendere anche il busto leggermente in avanti.
Si attiverà l'addome ed, espirando, si solleveranno i glutei e poi anche i talloni.
All'inizio, ci si potrà fermare alla prima fase, sollevando solamente i glutei. Pian piano, acquisendo forza e dimestichezza, sarà possibile arrivare a sollevare tutta la lunghezza delle gambe.
I benefici della posizione
Utpluti è una posizione che attiva praticamente tutto il corpo. Rafforza l'addome, le gambe e le braccia.
Agisce sugli organi addominali e li attiva.
A livello mentale, aiuta la concentrazione e il focus e, una volta imparata, rende molto sicuri, in quanto fa capire al praticante il suo livello di preparazione.