Advertisement
HomeFitnessMal di schiena e ginnastica: si può fare?

Mal di schiena e ginnastica: si può fare?

Sport e fitness

Sanihelp.it – Il mal di schiena è una condizione dolorosa molto diffusa, che può colpire uomini e donne di qualsiasi età e che può essere dovuto a diversi fattori, tra cui una postura sbagliata, la sedentarietà, sforzi fisici improvvisi. Raramente, può essere dovuto a una patologia più o meno grave, come ernia o forme tumorali.
Spesso chi soffre di mal di schiena tende a evitare l’attività fisica per paura di peggiorare la situazione e assume farmaci antidolorifici.
In realtà questo è un errore, perché l’inattività indebolisce la muscolatura, e una muscolatura debole è più soggetta a problemi. Invece, aumentando la capacità aerobica e la forza dei muscoli, soprattutto degli estensori lombari, si hanno evidenti benefici. 


È però fondamentale che gli esercizi adatti vengano eseguiti tutti i giorni. L’ideale sarebbe, in prima battuta, rivolgersi a un fisioterapista per farsi consigliare degli esercizi posturali che possono poi essere eseguiti anche a casa.
Vediamo qualche esercizio per il mal di schiena nella zona lombare:
sdraiarsi a terra su un tappetino, a pancia in su, piegare le gambe, afferrare le cosce sotto le ginocchia e portarle lentamente verso il torace, tenendo fermi testa e bacino e rimanere in posizione per dieci secondi. Ripetere per 5 volte;

in piedi, con la testa e la schiena appoggiate al muro, la zona lombare aderente alla parete e i piedi in avanti, scendere lentamente e formare un angolo di 90° tra le cosce e le gambe, sempre con i lombi appoggiati alla parete. Rimanere in questa posizione per 10 secondi, poi tornare alla posizione di partenza e ripetere per 5 volte;

seduti su una sedia con le gambe divaricate, espirando piegare il busto in avanti e, inspirando, tornare lentamente nella posizione di partenza, poi ripetere per 5 volte.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...