Sanihelp.it – Non è necessario andare nei negozi specializzati per procurarsi un bastone, può essere sufficiente anche un normale manico di scopa, come punto di partenza per chi vuole esercitarsi in modo economico ma creativo.
Gli esercizi con il bastone lavorano su muscoli e articolazioni, aiutando contro i dolori alle spalle, al collo e alla schiena. È opportuno un riscaldamento per sciogliersi un po’, con qualche rotazione delle spalle in avanti e indietro, del collo, avanti, indietro e laterale, e del busto, con le mani sui fianchi.
A questo punto si può passare agli esercizi:
in piedi, gambe leggermente divaricate e leggermente piegate, con il bastone di legno appoggiato dietro la schiena a contatto con le scapole. Inspirare, poi espirare flettendo lateralmente il busto verso destra, quindi ripetere verso sinistra;
seduti, schiena appoggiata allo schienale della sedia, piedi a terra e impugnatura larga sul bastone di legno. Inspirare portando le braccia verso l’alto, il bastone dietro la testa vicino alle spalle. Espirare e ritornare alla posizione di partenza, poi ripetere;
di nuovo in piedi, con le gambe divaricate, le braccia distese che tengono il bastone all’altezza dei fianchi, con impugnatura larga e il palmo delle mani rivolto verso il basso. Inspirare, poi espirare sollevando il bastone sopra la testa, con le braccia distese. Rilassare e ripetere;
in piedi, con le gambe leggermente divaricate, impugnare il bastone con una presa un po’ più larga delle spalle. Sollevarlo ora all’altezza delle spalle ed eseguire delle rotazioni con il busto, a destra e a sinistra. Mantenere le spalle morbide e lavorare lentamente, ma senza interruzioni;
distesi sul fianco sinistro, con la gamba sinistra flessa e la testa appoggiata sulla mano sinistra. Il bastone viene posizionato sulla gamba destra, tenendolo con la mano. Inspirare, poi espirando sollevare la gamba destra verso l’alto, per ritornare quindi alla posizione di partenza, e ripetere l’esercizio cambiando lato.