Advertisement
HomeFitnessIl riscaldamento nel Pilates parte dalla colonna

Il riscaldamento nel Pilates parte dalla colonna

Allenamento specifico

Sanihelp.it – La schiena è una delle fondamenta del nostro corpo.


Il mal di schiena può rovinare una giornata e si può anche protrarre per tanto tempo. Ecco perché molte persone iniziano a praticare il Pilates.

Tuttavia, anche nella pratica di questa ginnastica sarà essenziale seguire alcune indicazioni che consentiranno di riscaldare il corpo ed evitare contratture ed infortuni, proprio partendo dalla schiena.

Come attivare la schiena

Nelle prime fasi della lezione di Pilates sarebbe bene riscaldare la schiena. Esistono alcuni movimenti che consentono di riattivarla senza provocae dolore o fastidio.

Il primo si eseguirà in posizione supina. Si piegheranno le ginocchia e si appoggeranno i piedi al tappetino. Inspirando si gonfierà la pancia, ed espirando si attiverà l'addome, si contrarranno i glutei e si appiattirà la schiena al tappetino.

Si dovranno eseguire almeno dieci ripetizioni di questo movimento.


Successivamente si potrà passare al Gatto e alla Mucca. In appoggio sulle mani e sulle ginocchia si seguirà il respiro. Inspirando si porterà l'addome verso il basso e lo sguardo leggermente verso l'alto. Espirando si curverà la schiena e si porterà la testa verso il basso.

Anche per questo movimento si dovranno eseguire almeno dieci ripetizioni.

Infine, per allungare la schiena e prepararla ai movimenti si passerà dalla posizione di quadrupedia a quella del Bambino. Si porteranno i glutei ai talloni e si allungheranno le braccia oltre la testa.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...