Sanihelp.it – Un'ora di nuoto brucia quasi tante calorie quanto la corsa, senza tutto l'impatto su ossa e articolazioni.
Il nuoto è la quarta attività più popolare negli Stati Uniti. Ma perché, esattamente? C’è una serie di vantaggi che si possono ottenere nuotando regolarmente.
Uno dei maggiori vantaggi del nuoto è che funziona davvero su tutto il corpo, dalla testa ai piedi. Il nuoto aumenta la frequenza cardiaca senza stressare il corpo, tonifica i muscoli, costruisce forza e resistenza.
Esistono diversi tipi di allenamento, per tutti i gusti, per esempio:
rana
dorso
sidestroke
farfalla
stile libero
Ognuno si concentra su diversi gruppi muscolari e l'acqua fornisce una leggera resistenza. Il nuoto però non lavora solo sulla muscolatura, ma anche sugli organi interni.
Nuotare rende forti il cuore e i polmoni. Il nuoto fa così bene che i ricercatori pensano che potrebbe persino ridurre il rischio di morte. Rispetto alle persone inattive, i nuotatori hanno circa la metà del rischio di morte. Alcuni altri studi hanno dimostrato che il nuoto può aiutare ad abbassare la pressione sanguigna e controllare la glicemia.
È inoltre indicato per le persone con problemi di vario tipo, come lesioni, artrite e altre condizioni che rendono difficili gli esercizi ad alto impatto.
Il nuoto può anche aiutare a ridurre parte del dolore o migliorare il recupero da un infortunio. Uno studio ha dimostrato che le persone con osteoartrosi hanno riportato riduzioni significative del dolore e della rigidità articolari.
L'ambiente umido delle piscine coperte rende il nuoto un'ottima attività per le persone con asma. Non solo, ma gli esercizi di respirazione associati allo sport, come trattenere il respiro, possono aiutare a espandere la capacità polmonare e ottenere il controllo sulla respirazione.
Tuttavia, alcuni studi suggeriscono invece che il nuoto può aumentare il rischio di asma a causa delle sostanze chimiche utilizzate per sanificare le piscine.
Quindi, chi ha l’asma deve parlare con il proprio medico prima iniziare l’attività.
Anche le persone con sclerosi multipla possono trovare beneficio nel nuoto, in quanto l'acqua rende gli arti galleggianti, aiutando a sostenerli durante l'esercizio e fornisce anche una delicata resistenza.
In uno studio, un programma di nuoto di 20 settimane ha portato a una significativa riduzione del dolore per le persone con sclerosi multipla, con miglioramento dei sintomi come affaticamento e depressione.
Il nuoto è inoltre un modo efficace per bruciare calorie e quindi per perdere peso.
Questo sport si può praticare anche in gravidanza, a meno che non ci siano complicazioni, quindi è sempre meglio parlarne con il medico.
Anche i bambini di qualsiasi età possono allenarsi in piscina, con il risultato di trarre benefici per il fisico, di imparare a nuotare e di divertirsi.