Sanihelp.it – Allenarsi dopo la nascita di un figlio può essere davvero dura.
Fisicamente ci si sente strane, diverse, e anche la mente cambia, per adattarsi alla nuova vita.
Eppure, anche le neomamme possono sentire l'esigenza di fare sport: per sentirsi meglio, per rilassarsi, per staccare.
Ecco perché si possono individuare alcuni consigli grazie ai quali anche le donne che abbiano appena avuto un figlio possano tornare a fare sport.
Questo, ovviamente, sempre dopo l'ok del proprio medico!
Trovare nuovi spazi
Un tempo, forse, pensavi all'allenamento come a qualcosa di necessariamente strutturato. Ogni seduta doveva avere delle caratteristiche particolari per soddisfarti.
Ora dovrai cambiare il tuo mindset e provare ad allenarti in un altro modo. Una seduta di PIlates di 10 minuti sarà sufficiente, soprattutto all'inizio, e potrai anche farla tutti i giorni. Concentrati sul pavimento pelvico, sui muscoli delle gambe e dei glutei, ma senza trascurare la tua schiena, che avrà cambiato forma nei nove mesi di gestazione.
Coinvolgere il bambino
Esistono molti corsi che consentono di portare il proprio bambino. Da MammaFit, allo yoga in fascia, fino agli allenamenti in coppia, con i bambini più grandi.
Cerca un corso di questo tipo, che ti consentirà anche di fare amicizia con altre neomamme e di sentirti supportata in questo tuo nuovo viaggio.
Fatti aiutare
Forse non puoi permetterti una tata a tempo pieno, ma potresti pensare di chiamare una babysitter per un'ora due volte alla settimana. Questo ti consentirà di allenarti anche fuori casa, di rilassarti e di ricominciare ad avere i tuoi ritmi anche dopo la nascita del tuo bambino.
Sfrutta la quotidianità
Infine, esistono tanti modi di allenarti. Camminare a passo veloce con il passeggino o la culla sarà un allenamento, fare stretching mentre il tuo bambino gioca sul tappeto sarà un allenamento.
Non focalizzarti sui risultati immediati, ma sul tuo benessere.