Sanihelp.it – I tempi cambiano e anche le prestazioni fisiche dei bambini ne risentono. Sembra infatti che a causa delle troppe ore passate davanti allo schermo di pc e tv, i bambini di oggi siano meno sportivi e muscolarmente più deboli dei loro coetanei di dieci anni fa.
La notizia arriva da un gruppo di ricercatori dell'Università di Essex, in Inghilterra che ha pubblicato i risultati del proprio studio su Acta Paediatrica. Secondo gli studiosi i muscoli dei bambini sono meno reattivi, in particolare quelli delle braccia, e svolgono con maggiori difficoltà normali esercizi come appendersi a una spalliera in palestra, eseguire degli addominali e afferrare oggetti.
Nel 2008 sono stati coinvolti 315 bambini inglesi delle scuole elementari, dei quali sono state esaminate le abilità fisiche e sportive; il team di ricerca ha poi confrontato i risultati con i dati che dieci anni prima, nel 1998, erano stati rilevati su un primo gruppo di 309 bambini della stessa età. Gavin Sandercock che ha guidato lo studio prova a dare spiegazione della minore capacità muscolare, secondo lui dipenderebbe «dai cambiamenti nelle attività svolte dai bambini inglesi negli ultimi dieci anni, come prendere parte a un minor numero di giochi all'aperto, tra cui l'arrampicarsi sugli alberi. In genere infatti queste attività potenziano l'apparato muscolare dei bambini, rendendoli in grado di sollevare e tenere il loro peso corporeo».