Advertisement
HomeFitnessDainami: training dal sapore antico

Dainami: training dal sapore antico

Corsi 2012

Sanihelp.it – Questa tecnica risponde al bisogno di coloro che dovrebbero favorire il lavoro sinergico delle catene muscolari e che imparano così a esercitare coordinazione, flessibilità ed elasticità per sviluppare forza e tono.


La disciplina, brevettate da Downtown Palestre (Milano), riprende i principi fondanti di yoga e ayurveda. L'allenamento Dainami si ispira ai cinque elementi dell’ayurveda (Terra, Acqua, Fuoco, Aria ed Etere) e assume qualità e caratteristiche diverse che si concentrano sui bisogni dell’individuo e la cura di sè, con ritmi e modalità ideali.

In particolare si lavora ispirandosi a: la forza, il tono e la stabilità della Terra; l’elasticità, la sensualità e la fluidità dell’Acqua; l’efficacia, la precisione e la pulizia del Fuoco; il respiro, la leggerezza e la libertà di movimento dell’Aria e l’allineamento, l’equilibrio e la postura dell’Etere.

Se i vantaggi per il corpo sono intuibili, i cinque elementi portano una serie di benefici sul piano mentale: la disciplina e la perseveranza, l’armonia e la dolcezza, l’integrità e la determinazione, la prontezza e la rapidità, l’efficace completezza, l’attenzione e la concentrazione, la calma.

Dainami utilizza posizioni yoga e tecniche di respirazione profonda per stimolare le tre energie vitali legate ai principi del movimento, della trasformazione e della coesione del corpo, per ottenere e mantenere un corpo più sano, solido e forte. Con la tecnica Dainami si praticano esercizi differenti a seconda dello stato di salute e del grado di allenamento individuale, associati sempre a un attento e adeguato uso del respiro.

La tecnica Dainami permette di:
Migliorare il gesto atletico, la forza e la resistenza (sia da un punto di vista mentale che fisico) e la capacità respiratoria. 
– Aumentare la forza e l’elasticità, migliorare la coordinazione e la concentrazione, aumentare il tono muscolare, recuperare mobilità e salute articolare.
– Recuperare e ottenere la forza e l’elasticità della colonna vertebrale.
Migliorare la circolazione delle gambe e l’ossigenazione delle cellule rallentando l’invecchiamento dei tessuti,
– Correggere piccoli disturbi organici, aumentare il livello di energia, favorire il ritmo sonno-veglia, calmare il sistema nervoso, alleviare lo stress e la depressione, facilitare la terapia dell’insonnia, dell’ansia e della depressione.
Prevenire i traumi, alleviare dolori post-traumatici e della colonna vertebrale, migliorare la postura.

Questa attività prevede l’uso dei principali attrezzi delle tecniche Pilates, Girotonic, Gravity, BAZ e altri strumenti adatti all’allenamento dell’equilibrio e della postura. Questi attrezzi permettono di eseguire esercizi in assenza di gravità e migliorano il tono della colonna vertebrale.


Si usano poi: palle, tavolette, corde, elastici, cuscini e pesi, il cerchio magico e il foam roller che offrono la possibilità di incrementate l’efficienza dell’allenamento e sono particolarmente graditi al pubblico, sia per il loro aspetto giocoso, sia per la possibilità di utilizzarli anche a casa.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...