Sanihelp.it – Elisa Di Francisca, oro individuale e a squadre ai Giochi Olimpici di Londra 2012 – la numero uno al mondo dell’arma più amata dagli Italiani – è stata presente a RiminiWellness per l’inaugurazione della fiera internazionale del fitness e dello sport e ha potuto testare in esclusiva il nuovissimo Piloxing che verrà introdotto nelle palestre in Italia a partire da giugno: «Di certo non una passeggiata, un lavoro di muscoli ed equilibrio in armonia» ha detto.
La campionessa ha parlato di allenamento, integrazione e corretta alimentazione. Gli elementi fondamentali per costruire un successo (il suo) che è entrato a pieno titolo nella storia del fioretto femminile. Una vittoria che non arriva per caso, ma che è il frutto di anni di preparazione. Non solo in pedana ed in palestra, ma anche a tavola.
Siamo andati a scoprire tutti i segreti fit di questa grande campionessa – come si allena e come nutre i muscoli con la dieta Zona – in un incontro presso lo stand Enervit (n. 40) al padiglione D3. «La palestra occupa un ruolo molto importante all’interno del mio programma di allenamento, composto da un mix di tecnicità e fisicità. Utilizzo molto i pesi ed effettuo vari esercizi di potenziamento quali affondi, balzi ecc.» racconta Elisa «Per gestire la mia giornata dal punto di vista energetico mi affido alla Zona, che mi è stata insegnata dal professor Enrico Arcelli dell’Equipe Enervit. Un’alimentazione sana e bilanciata che mi aiuta a mantenere costanti l'energia e la prontezza di riflessi. E ad affrontare gli impegni in pedana senza mai perdere la lucidità mentale, che è fondamentale in uno sport come il mio. Per me è anche importantissimo il recupero e sto sperimentando l’abbinamento di omega-3, l’olio di pesce, con Maqui RX, un potente antiossidante naturale (estratto da un mirtillo cileno)».
Ecco un esempio della giornata tipo a tavola di Elisa Di Francisca:
Colazione: toast con 2 fette di pane integrale e 20-30 g di affettato magro + 200 ml latte e 5 perle di omega 3 complex
Spuntino (tra allenamento con maestro e personal trainer): uno snack blianciato 40 30 30
Dopo l'allenamento: 6 g di BCAA
Pranzo: pesce o carne magra o affettati sgrassati + verdura grigliata di stagione (circa 300 g) + 150 g di macedonia o frutta di stagione
Spuntino: 20 g di grana + 1 frutto
Cena: frittata di albumi o pesce o carne magra o affettati sgrassati (se non consumati a pranzo) + verdure crude condite con olio e.v.o. + frutta di stagione
Spuntino pre sonno: 200 ml latte (eventualmente con 2 frollini bilanciati 40 30 30)