Advertisement
HomeFitnessFare yoga in viaggio

Fare yoga in viaggio

Adattare la pratica

Sanihelp.it – Fare yoga anche quando ci si trovi fuori casa può non sembrare un'impresa facile. Tuttavia, le moderne tecnologie, unite alla realizzazione di strumenti in grado di essere tranquillamente trasportati, rendono questo obiettivo molto più raggiungibile rispetto a quanto si potrebbe pensare.


Infatti, nel caso in cui non si sia ancora »cementata» una pratica individuale sicura e costante, sarà possibile affidarsi alle app che oggi affollano i marketplace di tutto il mondo: dalle applicazioni che vedono la presenza di filmati, sino a quelle che propongono musica rilassante, c'è solo l'imbarazzo della scelta. Anche i numerosi filmati presenti sui canali di streaming potranno essere molto utili e aiutare a non commettere errori.

Allo stesso modo, nel caso in cui ci si chieda come poter trasportare il proprio ingombrante tappetino durante i propri viaggi, ci si ritroverà ad avere a disposizione moltissime alternative. Dai tappetini ultraleggeri da viaggio, sino al semplice asciugamano, non si potrà più fare a meno di praticare anche fuori casa.

Ma perché ci si dovrebbe impegnare nella pratica yogica anche durante viaggi e vacanza? Innanzitutto, perché la costanza è un elemento fondamentale per consentire una buona progressione nella pratica stessa. Solo così sarà possibile notare qualche risultato in tempi relativamente brevi.

E poi perché i viaggi possono spesso stressare corpo e mente: si cambiano le abitudini, si rimane fermi a lungo in aereo, in auto o in treno, si modifica l'alimentazione. Tutti questi elementi possono davvero sconvolgere gli equilibri del nostro organismo. Ecco che, quindi, praticare yoga può aiutarci a ritrovare il nostro »centro», a mantenerci flessibili e atletici e a ridurre i disturbi legati agli spostamenti.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...