Sanihelp.it – Lo yoga viene spesso visto come una disciplina a se stante, dedicata al corpo e limitata all'ora in cui la si pratica. Ma, in realtà, essa può essere utile quotidianamente, e può insegnare metodi e comportamenti da utilizzare anche nella vita di tutti i giorni.
Ad esempio, può essere molto importante per le mamme, in quanto esse potranno imparare ad essere più presenti con i loro piccoli, giorno dopo giorno.
Vediamo, quindi, che cosa ci insegna lo yoga sul "mestiere" di mamma.
In primo luogo, la presenza mentale. Quando siete coi vostri figli non distraetevi con incombenze di vario tipo, siate presenti. Non rispondete al cellulare e non inviate delle email. Solo così potrete avere un tempo di qualità.
Introducete la pratica dello yoga anche nella routine quotidiana e nel rapporto coi figli. Fate qualche esercizio semplice con loro. Vi aiuterà a cementare la vostra unione su piani differenti.
Imparate anche la gentilezza dallo yoga. Non siate continuamente critiche, né con voi stesse né coi vostri figli, ma compassionevoli, soprattutto nel momento in cui verranno commessi degli errori, da parte di entrambi!
Infine, lo yoga insegna anche la gestione consapevole del tempo. Cercate di programmare il programmabile, di mettere in agenda ciò che dovete fare e, quindi, cercate di gestire al meglio le vostre giornate così da non stressarvi inutilmente durante la settimana.