Sanihelp.it – Il mal di schiena e le difficoltà nel tratto cervicale sono davvero diffusi ai giorni nostri a causa dello stile di vita che vede molte persone sedute per moltissime ore al giorno. Ma esistono rimedi non medici grazie ai quali risolvere queste problematiche e stare meglio.
Uno di questi è sicuramente il Pilates. Questa semplice, eppure straordinaria, disciplina consente di rafforzare la schiena e di rendere tutto il corpo più vigoroso.
In particolare, molti dolori alla schiena, alle spalle e al collo sono provocati da difetti posturali che, a loro volta, sono causati da debolezze muscolari, che non consentono di mantenere la spina dorsale nella giusta posizione.
Ecco che, quindi, gli esercizi sono in grado di regalare, pian piano, un maggiore benessere e anche di prevenire quelli che potrebbero essere i problemi futuri.
Ogni esercizio di Pilates cerca di coinvolgere tutto il corpo, ma vede proprio nel busto il suo "punto forte", con il risultato di ridurre pian piano i difetti posturali e non vedere più comparire le tensioni.
Alcuni di questi sono specificamente studiati per la schiena: basterà affidarsi ad un buon insegnante per imparare a muovere correttamente il corpo e interiorizzare tutti i movimenti in modo perfetto.