Sanihelp.it – Lo yoga può aiutare i creativi a diventarlo ancora di più. Se, infatti, si pensa alle caratteristiche di questa millenaria disciplina non si può negare come essa sia in grado anche di portare ad una maggiore “propulsione” la mente.
In primo luogo, coloro che lavorano molto con la mente, che cercano di creare qualcosa di nuovo, si ritrovano spesso ad assumere posizioni statiche a lungo. Riuscire a riportare il corpo in equilibrio grazie alle asana, le posizioni dello yoga, non potrà che giovare ai creativi: un corpo libero dai dolori non distoglierà più la mente da quelli che sono gli obiettivi di un pittore, un poeta o un compositore.
Inoltre, è stato dimostrato come gli esercizi di pranayama, cioè di respirazione, che si abbinano allo yoga posturale portano il nostro cervello a produrre quelle che sono dette Onde Alfa, le medesime che sono state associate agli alti livelli di creatività ed ai bassi livelli di stress.
Ecco perché una combinazione di pratica e di respirazione profonda possono essere la chiave per creare qualcosa di innovativo.