Advertisement
HomeFitnessLo yoga giapponese, tra arti marziali e tradizione

Lo yoga giapponese, tra arti marziali e tradizione

Integrazione e sviluppo

Sanihelp.it – Lo yoga è nato in India ed ha preso moltissimo dalla cultura di questo sub continente. Ma esistono stili che si sono sviluppati anche in altri Paesi e che combinano gli elementi di tali culture con quelli indiani.


Questo è il caso dello Yoga Giapponese o Shin-shin-toitsu-do, che ha come obiettivo portare all'ennesima potenza l'integrazione di corpo e mente prevista nello yoga tradizionale.

Si cerca, infatti, con questo tipo di pratica di portare il soggetto alla calma, alla consapevolezza e all'aumento del suo »potere interiore».

Lo stile Shin-shin-toitsu-do è stato sviluppato da Nakamura Tempu Sensei all'inizio del Novecento ed ha preso le sue caratteristiche proprio dal Raja Yoga. Ma non solo. Infatti, il suo creatore si è ispirato anche alle arti marziali ed agli stili meditativi giapponesi, oltre che alle indicazioni della psicoterapia e della medicina occidentali.

Grazie, quindi, a questi principi il praticante potrà, così come indicato dagli insegnanti, migliorare non solo la sua vita quotidiana, ma anche le sue prestazioni a livello lavorativo, nelle arti, nello sport e così via.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...