Advertisement
HomeFitnessL'1 giugno al via la dodicesima edizione di RiminiWellness

L’1 giugno al via la dodicesima edizione di RiminiWellness

Le grandi manifestazioni da non perdere

Sanihelp.it400 aziende tra dirette e rappresentate, 80 paesi coinvolti tra buyer, operatori e visitatori, oltre 500 presenter provenienti da tutto il mondo, 96.000 mq indoor, 66.000 mq outdoor, 45 palchi, 5 piscine, 350 metri quadrati di vasche, 1 intero padiglione dedicato a FoodWell Expo, 25 sale dedicate a convegni e seminari, 50 e più tra corsi con accrediti ECM, incontri e appuntamenti. E ancora oltre 1.500 ore di lezione, 196 convegni e attività di formazione, 115 programmi singoli e 40 ore di allenamenti no stop per un totale di 1.960 singole sessioni di allenamento in 4 giorni. Questi sono i numeri da capogiro di RiminiWellness, la kermesse sportiva più importante in Italia, in grado di richiamare centinaia di migliaia di visitatori (266.000 presenze nel 2016) e centinaia di aziende del settore fitness e benessere.


Riconfermate anche quest'anno tutte le sezioni della kermesse: WPRO rivolta al settore b2b di aziende e professionisti; WFUN per il pubblico active di giovani e adulti che partecipa con entusiasmo alla manifestazione; Food Well Expo, la sezione dedicata all´alimentazione sana per chi è in movimento, che si conferma per il terzo anno consecutivo con un proprio Comitato Scientifico di riferimento, dando spazio a eventi, foodblogger, show cooking e degustazioni, convegni su come stare bene, rimanendo in forma e nutrendosi correttamente. E poi RiminiSteel, la parte più heavy di RiminiWellness che ospita sport da combattimento, arti marziali, body building e tutto ciò che fa cultura fisica.

All´interno di Riabilitec, invece, saranno disponibili tutte le innovazioni tecnologiche per la riabilitazione e la rieducazione motoria, con numerosi corsi e attività per gli operatori specializzati .

Tra le attività da non perdere ci sono sicuramente le nuove discipline Open-Air, presentate in anteprima:

PLANK-ON! URBAN MISSION TRAINING è il primo tour mondiale di allenamento urbano che coniuga lo sport con la cultura e l´arte, nato con l´intento riscoprire le bellezze cittadine; si avvale di una guida turistica che si allena con il gruppo e racconta storia e cultura del territorio durante l´allenamento. Plank-on! si sviluppa in un format originale e unico che segue la tipica modalità "in silenzioso" grazie all´utilizzo di apposite cuffie e che prevede un allenamento alternato tra corsa e camminata veloce con tre stazioni fisse, ognuna con uno scopo ben preciso. BodyWake, l´allenamento che lavora sulla riattivazione muscolare graduale; Urban Fepty Band, la seconda stazione, utilizza in esclusiva le Fepty Band per un potenziamento specifico e l´ultima fermata, 3Kamp che corrisponde a un circuito funzionale al lavoro sull´attività cardiovascolare.

GET! Gymball Evo Training è un allenamento che può essere praticato ovunque, l´importante è che la superficie (il pavimento) non sia abrasiva o ruvida, in modo da non graffiare le Gymball. Questo corso di fitness musicale, ideato da Davide Zanichelli e presentato a RiminiWellness da Daniela Polizzi, coinvolge tutto il corpo, in particolare gambe, glutei, addominali e braccia.

BOOTCAMP Beat IT System è il sistema di allenamento nato negli States e ispirato al training dei Marines americani che sfida le potenzialità di ognuno e aiuta a raggiungere gli obiettivi. Corsa, flessioni, scatti e addominali sono solo alcuni degli esercizi proposti durante le sessioni di training, adatte sia agli uomini che alle donne. Ogni esercizio è gestito con il cronometro, il che significa che ognuno, in un tempo prestabilito, deve impegnarsi a dare il 100% delle proprie possibilità.


KALISTHENICS è un allenamento a corpo libero che si può praticare in palestra, a casa e all´aria aperta, tanto da essere stato definito uno street workout. Proprio come dice il suo nome (dal greco Kalos – bello – e Sthenos – forte), si tratta di un metodo in grado di costruire un fisico muscoloso, agile, funzionale e forte esclusivamente attraverso l´allenamento a corpo libero con l´ausilio di attrezzi tradizionali quali la sbarra. La sbarra esalta la corretta esecuzione dei movimenti, l´equilibrio e il controllo del proprio corpo, condizioni fondamentali per migliorare la propria performance, nonché le capacità atletiche, senza incorrere in infortuni. I movimenti sono semplici e ripetibili: per questo il Kalisthenics è considerato un´attività per tutti.

 

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...