Advertisement
HomeFitnessMente e corpo: il mindful running, il binomio perfetto

Mente e corpo: il mindful running, il binomio perfetto

Si chiama corsa consapevole

Sanihelp.it – Quando si fa attività fisica, questa diventa efficace solo se si allena la mente insieme al corpo. È un metodo che si rifà alla filosofia orientale antica e si chiama mindful running, che tradotto significa corsa consapevole. Si tratta appunto di un training che riconnette corpo e mente.


Per trarre dei benefici da questo metodo, è necessario dedicarsi alla corsa e alla meditazione per mezz’ora al giorno per otto intense settimane.

Ad introdurre in Italia il minduful running  è stato un ex atleta olimpico e psicologo dello sport, Andrea Colombo, con corsi in diverse città.

Tutto si basa sul movimento ritmico del correre quale momento ideale per ascoltarsi senza avere delle distrazioni. Si punta al respiro e al battito cardiaco sino ad arrivare alle dita dei piedi, passando attraverso la schiena, le mani.

Questo serve ad eliminare lo stress, le tensioni fisiche quotidiane di cui si è inconsapevoli. Da qui l’energia ricomincia a scorrere. Quando si corre, non si tratta di svuotare la mente ma di dirigerla verso il pensiero che si desidera. È il momento ideale per fare i conti con la mente, interlocutore e regista.

Un altro step è quello di correre immergendosi nel verde, per creare una sorta di libreria di sensazioni rare della routine quotidiana. Ciò allontana – e dà benessere – dalla vita alienante nel grigio o nel caos delle metropoli.

Un aspetto fondamentale per praticare questa attività fisica è darsi dei traguardi in chilometri. Mai dire «non ce la faccio», insomma. Questo perché la mente può sabotare il corpo.


«

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...