Advertisement
HomeFitnessPilates e mobilità: eseguire un gesto semplice senza traumi

Pilates e mobilità: eseguire un gesto semplice senza traumi

Focus sugli esercizi

Sanihelp.itAlzarsi dal pavimento.


Può sembrare banale, soprattutto in giovane età, ma sono sempre di più le persone che, dopo i sessant'anni, e a volte prima se concorrono altri fattori, fanno davvero fatica a rialzarsi.

Il Pilates insegna a rimanere non solo attivi, ma anche a non perdere i gesti quotidiani che possono davvero fare la differenza in vecchiaia, come quello, appunto, del rialzarsi dal pavimento.

Per questo esiste un metodo grazie al quale rialzarsi sia dalla posizione seduta sia sdraiata.

Nel primo caso, il metodo migliore è quello di incrociare le caviglie e darsi una piccola spinta. Nel caso in cui si tema di cadere, si dovrà praticare il gesto di rialzarsi facendo forza solo sulle gambe e usando gli addominali, cercando, quindi, di non appoggiare a terra le mani.

Allo stesso modo, nel caso in cui si provi fatica a rialzarsi dalla posizione distesa si dovranno seguire alcuni passaggi.

Come prima cosa, ci si dovrà appoggiare su un fianco, con le ginocchia piegate. Si porterà la mano corrispondente al fianco non appoggiato a terra davanti all'addome, così da aiutarsi ad alzarsi.


Anche questo movimento dovrà essere praticato diverse volte, e oltre ad aiutare la mobilità, consente di finire il proprio allenamento senza traumatizzare il collo e la schiena.

Nelle persone che abbiano già una mobilità compromessa anche solo questi esercizi possono fare la differenza. Si potrà iniziare a rialzarsi dalla sedia, per poi passare al pavimento. E per la posizione distesa, si potrà provare sul letto, con la parte superiore del tronco in appoggio ad alcuni cuscini.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...