Sanihelp.it – I dolori mestruali hanno colpito le donne almeno una volta nella vita. Ci sono persone che ne soffrono costantemente, tutti i mesi, mentre altre riescono a superare indenni alcuni cicli mestruali.
Tuttavia, sarebbe bene sapere come evitare i picchi di dolore e come poterli affrontare.
Un esempio è costituito dal Pilates. Infatti, questa disciplina favorendo la connessione tra corpo e mente, consente di conoscere meglio le sensazioni fisiche ed anche di affrontarle con maggiore consapevolezza.
Il Pilates insegna anche a respirare correttamente e in modo profondo, così da rilassare quelle parti del corpo che possono essere tese durante il periodo mestruale.
Inoltre, alcuni esercizi di allungamento e di rilassamento possono alleviare alcuni sintomi, come il mal di schiena e i dolori alla testa e al collo.
Infine, tutti gli insegnanti sono d'accordo nel sostenere come anche durante il ciclo sia possibile allenarsi, ma solo rispettando i propri ritmi e ascoltando il corpo e le sensazioni che questo trasmette. Non si dovrà eccedere e si dovranno privilegiare movimenti di allungamento e di rilassamento muscolare, che porteranno anche le endorfine a diffondersi nel corpo, diminuendo il dolore.