Advertisement
HomeFitnessBhujangasana, la posizione del cobra

Bhujangasana, la posizione del cobra

Focus sulle Asana

Sanihelp.it – Un'apertura che aiuta il petto, ma anche la schiena e l'apparato digerente.


Si tratta di Bhujangasana, chiamata anche Cobra, una posizione presente anche nei Saluti al Sole e che tanti eseguono ancora in modo scorretto.

Vediamo come praticarla correttamente e anche quali sono i suoi benefici.

Come eseguire correttamente Bhujangasana

Per iniziare ci si porterà in posizione prona. Si porteranno le mani al di sotto delle spalle, i gomiti vicini al corpo. I talloni saranno vicino tra loro e i glutei attivi, a proteggere la colonna.

Inspirando si solleveranno le spalle, senza distendere completamente i gomiti. Le spalle saranno rilassate e i glutei sempre attivi.

Gli errori da evitare


Molti ritengono che questa posizione non sia adatta a loro, ma questo accade perché spesso viene eseguita in modo scorretto.

Per cominciare, si dovrà fare molta attenzione a gambe e glutei, che non dovranno mai rilassarsi. I talloni rimarranno sempre uniti, ad evitare uno schiacciamento della parte lombare della schiena.

Le spalle saranno rilassate e lontane dalle orecchie, e non si distenderanno mai i gomiti.

I benefici di Bhujangasana

Questa posizione ha moltissimi benefici, a partire da quelli fisici:

– Tonifica spalle, braccia e schiena

– Apre il torace

– Aiuta la postura

– Rinforza anche gambe e glutei

– Aiuta la digestione

Inoltre, è una posizione che dona energia, e che a livello mentale riattiva in modo graduale e senza traumi.

Ottima per chi si senta un po' giù di tono.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...