Sanihelp.it – Spesso siamo capaci di essere i nostri peggiori nemici, e di dire, anche solo nella nostra mente, delle cose terribili relative a noi stessi.
Lo yoga, oltre che aiutare il corpo, dovrebbe servire anche per dare una mano alla mente, alla nostra autostima e alla nostra capacità di interagire con gli altri.
Proprio partendo da questo presupposto, Robert Butera ha creato uno stile che ha chiamato Body Mindful Yoga.
Questo riunisce tecniche fisiche, mentali, psicologiche e di visualizzazione, che aiutano l'essere umano a riscoprire la propria unicità, e anche a mettere a tacere le voci interiori che possono essere troppo severe, sotto diversi punti di vista.
Un esercizio semplice che si può eseguire per iniziare a prendere confidenza con questo nuovo metodo è il seguente.
In una stanza tranquilla, e cercando di non farvi disturbare per almeno qualche minuto, chiudete gli occhi e iniziate a respirare.
A questo punto, cercate di lasciare che la vostra mente si liberi, ed inizi a pensare a voi stessi. Quali pensieri vi vengono in mente? Giudicate voi stessi, il vostro corpo, il vostro modo di porvi? Oppure siete indulgenti con voi stessi?
Fare questo esercizio per qualche minuto al giorno vi aiuterà a diventare più consapevoli in merito ai vostri pensieri. Magari potreste anche tenere un piccolo diario nel quale raccontare le vostre esperienze nell'osservazione dei pensieri, per capire su che cosa dovreste ancora lavorare.