Sanihelp.it – Una lezione di Pilates con solamente l'insegnante. Per molti potrebbe non esserci incubo peggiore, mentre in altri casi questo diventa la materializzazione della classe perfetta.
Ma quando sarebbe necessario prenotare una seduta privata con un insegnante di Pilates? La risposta non è sempre univoca e può dipendere da molti fattori.
In primo luogo, un completo principiante potrebbe trovare dei vantaggi nell'affrontare la sua prima lezione con un insegnante e senza la presenza di altri allievi. Infatti, l'insegnante avrà la possibilità di concentrarsi solo su di lui in modo specifico e senza distrazioni.
Ma anche chi sia più esperto potrebbe ottenere dei vantaggi notevoli dalle lezioni private. Spesso, infatti, con gli anni di pratica si maturano vizi posturali difficili da sradicare se non individuati da un'altra persona. Questa potrebbe, quindi, essere l'occasione per controllare movimento e postura.
Inoltre, nel caso in cui si voglia approdare al Pilates che preveda l'uso di macchine, sarà necessario cominciare comunque da piccolissimi gruppi o dalle lezioni private, in quanto l'insegnante sarà proprio obbligato a seguire ogni praticante con molta più attenzione, per evitare infortuni.
E per scegliere il proprio insegnante si potranno seguire strade diverse. Ci si potrà far consigliare da altri praticanti, oppure, qualora si segua già una lezione di gruppo, chiedere al proprio istruttore se si occupi anche delle lezioni per una sola persona.