Sanihelp.it – Lo sport in generale rappresenta un valido mezzo per migliorare la percezione che abbiamo del nostro valore e delle nostre qualità: il raggiungimento di un obiettivo, anche in ambito fitness, favorisce infatti la realizzazione personale e una sensazione di benessere psicofisico diffusa. Approfondiamo il discorso con i coach del team Arena, focalizzandoci sul nuoto e sull’impatto positivo che questa attività può avere su chi lo pratica.
Perché praticare nuoto ci aiuta ad accrescere la nostra autostima?
«Come prima cosa muoversi con sicurezza in un elemento estraneo come l’acqua richiede una vera e propria abilità e apprenderla non può che farci bene anche a livello psicologico. Inoltre nuotando ci si abitua a stare anche per molte ore da soli, facendo affidamento sulle nostre forze e capacità. Ma se portare a termine un’impresa sportiva rappresenta una bella iniezione di fiducia in noi stessi e nelle nostre capacità, sarebbe sbagliato basare la nostra motivazione esclusivamente sui risultati e le imprese straordinarie che abbiamo portato a termine. L’errore in cui molti incorrono è quello di farsi vanto dei propri risultati sportivi con gli amici e i familiari, cercando la loro approvazione. In realtà la ricerca della visibilità e degli apprezzamenti nella prestazione sportiva ha solo risvolti negativi poiché nel momento in cui non riusciamo a raggiungere l’obiettivo potremmo accusare un duro colpo a livello psicologico. Dobbiamo praticare sport per noi stessi, non per compiacere, per stupire o conquistare chi ci sta vicino.
E qual è il modo migliore per conquistare noi stessi?
«Sembrerà ovvio, ma dipende proprio da come riusciamo ad apparire ai nostri occhi. È un piacere personale che esula dal giudizio degli altri. Nel caso del nuoto, anche se spesso è un aspetto sottovalutato, è importante scegliere il costume giusto, quello che ci valorizza e ci fa sorridere quando lo indossiamo. E se poi aggiungiamo i benefici fisici ed estetici di un’attività sportiva in acqua la nostra autostima non potrà che beneficiarne».
Non ci resta allora che indossare il costume più adatto a noi e scendere in vasca.