Sanihelp.it – È iniziata ieri la settimana del benessere a Torino. Sono oltre 50 gli eventi in programma tra sport, benessere, tempo libero. Ma anche: cosmetica, gastronomia, vivere e mangiare sano. L’evento è appunto il Torino Wellness 2018 e si articola in sette giorni, dal primo al 7 ottobre, dove parchi e palestre, centri yoga e centri benessere saranno il fulcro di queste attività legate a sport e benessere. Tutto si svolgerà gratis, per raggiungere un benessere fisico e mentale.
L’evento è stato possibile realizzarlo grazie a Bonobo Events in collaborazione con TrainUp. Un unico passe-partout permetterà di accedere alle diverse attività. Una kermesse aperta a tutti gratuitamente che vede all’interno degli eventi speciali: i workshop, le conferenze, dalla mattina alle dieci sino alla mezzanotte.
Si può partecipare accedendo alla piattaforma trainUp (web o app) e poi accedere al club »wellness week festival» e iscriversi alle attività che sono più congeniali.
Per informazioni, si può consultare il sito web: //www.wellnessweekfestival.it oppure inviare una e-mail: bonoboevent@gmail.com o telefonare al numero 328 399 6681. E ancora: scaricare l’app TrainUp.
Tra gli eventi in programma, ci sono: l’alimentazione per lo sportivo, incontro con la biologa nutrizionista Marta Pareschi, Yoga, meditazione e benessere. Un nuovo modello di vita indispensabile per il benessere mentale. Speaker: Nicoletta Napoli Insegnante Yoga di You, Emanuele Romagnoli di Isla Yoga, Federica Bergaglio Esperta di Mindfullness dell’Associazione Qi e Ora. E poi: Suoni e Vibrazioni, la nuova frontiera del benessere. Speaker: Sound Meditation School di Torino. I benefici della corsa nell'ambito del benessere psicofisico. Il ruolo del trainer nell'ambito del raggiungimento degli obiettivi personali. E ancora: evoluzione del fitness, come i social stanno aiutando lo sviluppo di uno stile di vita più sportivo.