Sanihelp.it – Kettlebell è un attrezzo, una palla dal caratteristico fondo piatto e con il manico che sta letteralmente rivoluzionando il modo di fare fitness. È sempre più utilizzata infatti nell’allenamento funzionale: si tratta appunto di esercizi dai molteplici benefici, che si possono eseguire a corpo libero o dove si utilizzano attrezzi semplici che puntano a rendere il corpo armonioso.
È un tipo di allenamento a 360 gradi, dove è richiesto di essere veloci, agili, elastici, coordinati e forti. In pratica l’allenamento funzionale rispecchia i movimenti della vita quotidiana. Per esercitarsi quindi ci si può avvalere di Kettlebell. Questo attrezzo si presta a diversi tipi di esercizi appunto, tutti molto efficaci, che variano a seconda del tipo di allenamento che si intende seguire. Così si presta ad esercizi di swing, squat e altri.
Le sue origini sono slave e pare che venisse utilizzato sin dalla fine dell’Ottocento. Oggi è utilizzato dagli atleti olimpici in primis, dai lottatori, dai pugili. Si è anche diffuso molto negli studi di personal trainer perché si presta alla preparazione fisica di tutti i livelli ed è facile trovarlo nelle palestre di ultima generazione. Infatti può essere utilizzato anche per allenamenti soft da atleti professionisti o amatoriali.
È un attrezzo che si può acquistare facilmente nei negozi di sport o anche online. Si trova una vasta scelta, con Kettlebel a partire dai 4 chilogrammi sino ai venti chilogrammi. I prezzi sono vari e dipendono dalla qualità, dal peso e dal materiale.