Sanihelp.it – Tutta l'Italia in questo periodo sta affrontando la così detta quarantena.
Molti non possono lavorare, e tantissime persone sono costrette in casa tutto il giorno.
In più si sperimenta l'ansia data dalle notizie provenienti dalla tv e da internet. La situazione, quindi, non è certo delle migliori, ma lo yoga può aiutare moltissimo anche in questi casi.
Esistono diverse risorse che si potranno utilizzare per ridurre i sintomi d'ansia, ritrovare la stabilità e anche una routine quotidiana.
In primo luogo, molte scuole stanno offrendo pratiche gratuite, che si possono visualizzare, in diretta e in differita, su Youtube e all'interno degli altri social. Una lezione di yoga può aiutare a distrarsi, ad avere un obiettivo e anche a ridurre le tensioni familiari, provocate dalla quarantena forzata.
Anche mettere in pratica alcune abitudini yogiche può aiutare moltissimo. Si può iniziare la giornata con una serie di Saluti al Sole, e occuparsi anche di tenere il corpo pulito seguendo l'ayurveda.
Così, si consigliano i lavaggi nasali fatti con semplice acqua e sale, così come il massaggio del corpo con olio prima del bagno o della doccia.
Nel pomeriggio ci si potrà dedicare a pratiche più lunghe, dalle sequenze apprese nei propri centri, a quelle che, appunto, si potranno seguire su internet.
Ci si potrà anche concentrare sul respiro, soprattutto nel momento in cui ci si trovi a fare i conti con l'ansia. Basterà cercare di respirare usando l'addome: inspirando si estenderà l'addome, ed espirando si rilasserà completamente.
Infine, prima di dormire si potrà fare un rilassamento guidato: esistono moltissimi Mp3, app e video che si potranno seguire per favorire il sonno ed eliminare la sensazione di pesantezza che spesso si può provare per il fatto di rimanere a casa tanto tempo.