Advertisement
HomeFitnessAshtanga yoga: caratteristiche e benefici

Ashtanga yoga: caratteristiche e benefici

Sport e fitness

Sanihelp.it – L'Ashtanga è una forma di Yoga dinamico.
Letteralmente Ashtanga significa 8 e questo numero fa riferimento agli 8 livelli dello Yoga descritti da Patanjali negli Yoga Sutra:


Yama (azione verso gli altri)

Niyama (azione verso se stessi)

Asana (postura)

Pranayama (controllo del respiro o controllo dell’energia vitale)

Pratyahara (digiuno dei sensi)

Dharana (concentrazione)


Dhyana (meditazione)

Samadhi (autocoscienza)

Il nome di Patanjali è indissolubilmente legato allo yoga, non solo come autore di testi e studioso, ma anche come maestro di yoga. 
Fra i benefici che questa disciplina offre vi sono il potenziamento del corpo e il miglioramento della flessibilità. 
Oltre al benessere fisico, si otterrà anche un piacevole rilassamento mentale, del quale trarranno giovamento soprattutto le persone ansiose e depresse, e quelle particolarmente stressate. 
L’Ashtanga rappresenta una filosofia di vita, che aiuta nel tempo a cambiare abitudini che, secondo lo yoga, non sono corrette.
Il maestro deve essere una persona esperta, che deve inizialmente valutare le condizioni fisiche degli allievi, per poi seguirli individualmente, aiutandoli ad assumere le varie posizioni.
All’inizio della sessione si svolgono dei movimenti di riscaldamento, la cui velocità aumenta fino a raggiungere uno sforzo superiore a quello di altre forme di yoga.
La respirazione controllata è fondamentale, come in tutti i tipi di yoga.
Alla fine della sessione sono previsti esercizi di meditazione e stretching.
Non è necessario un abbigliamento particolare, una tuta aderente o scaldamuscoli e maglietta andranno benissimo.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...