Sanihelp.it – Diventare insegnanti di Pilates può essere davvero un’avventura interessante, ma non tutti i percorsi di formazione sono uguali.
Ecco perché, prima di intraprendere un percorso, che spesso può essere anche molto costoso, sarà bene capire quali siano le domande da porre a chi organizzi il corso stesso.
Qui si possono riassumere le domande essenziali da ricordare nel momento in cui si cercherà il proprio percorso formativo per il Pilates:
Quante ore di studio e di corso sono previste?
Non si prevedono, nel nostro Paese, delle ore minime per diventare insegnanti di Pilates. Tuttavia, bisognerà diffidare dai corsi che, in un paio d’ore, consentano di diventare istruttori, in quanto la preparazione è necessaria e dovrà riguardare tutti gli aspetti della professione.
Quale tipo di Pilates verrà insegnato?
Si sa, infatti, che non esiste un solo tipo di metodo Pilates. Ci si potrà specializzare nel classico Mat Pilates, oppure nell’utilizzo delle macchine.
Chi è l’insegnante responsabile?
Fare qualche ricerca su chi sarà l’insegnante responsabile del corso vi consentirà anche di capire se la persona sia o meno competente.
Come si svolgeranno le lezioni?
Qual è il programma delle lezioni? Questo elemento sarà essenziale per capire se il programma di formazione sia completo e consenta di apprendere tutti gli elementi più importanti riferiti all’attività del Pilates.
Sono previsti costi aggiuntivi?
Spesso sarà necessario pagare una quota in più per il diploma o per la registrazione agli organismi sportivi italiani, come lo Csen, ad esempio.
Sono previsti dei benefit futuri per chi abbia fatto la formazione?
Anche questo è un punto importante. Spesso si prevede la possibilità di essere inseriti in una banca dati che darà la possibilità agli studenti futuri di trovare un insegnante qualificato in una determinata area geografica.
Sono previsti dei contratti che restringeranno la mia possibilità di insegnare?
Infine, bisognerà capire se la scuola presso la quale si farà la formazione limiti la possibilità di insegnare ovunque. Queste clausole, seppure spesso vessatorie, sono comuni e sarà importante conoscerne la presenza.