Sanihelp.it – Partendo dal presupposto che per cambiare il proprio stile di vita, il desiderio e la motivazione non possono nascere che dentro di noi, è anche vero che non tutti possiedono la stessa forza di volontà e determinazione: proprio per questo, un aiuto – sia esso reale o virtuale – per tenere a mente tutti gli step che ci condurranno, quando ripetuti sul lungo termine, sulla strada della rinascita, può essere fondamentale.
Rivolgersi a degli esperti del settore salute, sia per quanto riguarda il piano alimentare più adatto, sia in materia di programma di allenamento personalizzato, è ovviamente la scelta migliore. Questo non esclude però la possibilità di affidarsi anche ad un coach virtuale, utile per ricordarci ogni giorno quali accorgimenti adottare per raggiungere la forma fisica ideale.
Tra le ultime novità dal mondo tecnologico, grande successo stanno ottenendo gli smart tracker, bracciali elettronici in grado di monitorare tutte le tue attività quotidiane, e offrire statistiche aggiornate in tempo reale sui progressi ottenuti. Poter tenere sempre sott’occhio quanto ci si sta muovendo, permette di pianificare gli spostamenti successivi e modificare le proprie scelte, soprattutto quando ci si accorge che si è ancora lontani dall’obiettivo giornaliero in termini di attività fisica.
I braccialetti più evoluti, come ad esempio Fitbit Charge (distribuito in Italia da Attiva S.p.A. – prezzo consigliato Euro 129,95), sono infatti in grado di registrare quanti passi sono stati effettuati nella giornata e quanti km (e quale eventuale dislivello) sono stati percorsi. E’ inoltre possibile monitorare gli allenamenti, registrando semplicemente gli esercizi svolti. E poi ancora, controllare la qualità del sonno, il consumo calorico relativo all’attività svolta, ma anche il totale delle calorie ingerite durante il giorno, la quantità d’acqua assunta durante la giornata e quella mancante per un’idratazione corretta del corpo.
Questi strumenti leggeri e poco ingombranti, non possono certo – lo ripetiamo – rappresentare l’unica guida da consultare per chi vuole migliorare la propria salute e forma fisica. Possono però stimolare a rispettare almeno 4 buone abitudini, alla base di uno stile di vita sano: muoversi di più, mangiare meglio, riposare bene, idratarsi a sufficienza e monitorare i propri progressi.