Advertisement
HomeFitnessPool running, la corsa che fa dimagrire

Pool running, la corsa che fa dimagrire

Correre in piscina senza fatica

Sanihelp.it – Il pool running è una disciplina poco conosciuta ancora nel nostro Paese, ma molto diffusa in quelli anglosassoni tanto da essere proposta anche nei corsi di gruppo. È un workout consigliato a tutti gli appassionati di corsa proprio per la sua efficacia. Si può praticare in piscina sia con l’acqua al petto, cioè con appoggio dei piedi sul fondo, sia in acqua alta con l’ausilio di un giubbotto o una cintura galleggiante.


È molto più faticoso della corsa terrestre perché richiede un impegno muscolare e cardiorespiratorio maggiore, questo perché si deve contrastare la forza dell’acqua, ma il risultato è quello di far bruciare oltre il 75 per cento di calorie.

Con il pool running si allenano anche gli atleti di alto livello, quindi è sbagliato considerarlo una forma di fitness soft per signore. Il pool running dà la possibilità di scegliere il ritmo e la falcata adatta alla propria preparazione fisico-atletica ed è adatto a persone di tutte le età.

Insomma correre in acqua ha un grande vantaggio. Proprio grazie alla spinta idrostatica si alleggerisce il corpo infatti e si allevia lo sforzo articolare. Il training è meno faticoso e lavorano tutti i muscoli, sollecitando cuore e polmone in maniera costante. Si può impostare un piano di lavoro ad hoc oppure affidarsi al fai-da-te.

Insomma correre in piscina permette di sollecitare tutti i muscoli con uno stress inferiore per il fisico e le articolazioni. E non solo: fa bruciare molte calorie in più, circa il 75 per cento di calorie.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...