Sanihelp.it – Il Pilates è sempre più in voga anche nelle nostre palestre, e tanti vi si avvicinano allo scopo di rimettersi in forma.
Tuttavia, esistono una serie di nozioni e di concetti che i super principianti dovrebbero conoscere prima di intraprendere il proprio percorso di allenamento nel Pilates, vediamo quali sono!
Il Pilates e i risultati
Un novizio dovrebbe sapere che il Pilates può dare sicuramente degli ottimi risultati, ma sarà necessario attendere un po' di tempo. Non si tratta, infatti, di una disciplina ad alto impatto, e il suo obiettivo è aiutare il corpo a 360 gradi.
Si agirà sui muscoli profondi e saranno questi a fare la differenza, sia a livello estetico sia dal punto di vista della forza e della flessibilità.
Il Pilates agisce sui centimetri e non sui chili
Questa disciplina va ad agire soprattutto sulla composizione corporea e non tanto sui chili.
Potrete, quindi, notare come i vestiti inizieranno a starvi larghi pur non avendo perso molto peso.
Sappiate che starete acquisendo massa muscolare, eliminando l'adipe in eccesso in modo graduale e duraturo.
L'addome è al centro di tutto
Uno degli aspetti positivi del Pilates è proprio costituito dalla concentrazione che questo pone verso la parte centrale del corpo.
Gli addominali non verranno mai tenuti in posizione di rilassamento, e questo vi aiuterà non solo a sentire il movimento, ma anche a migliorare notevolmente la vostra postura, senza che (quasi) ve ne accorgiate.
Il Pilates è anche presenza mentale
Diversamente rispetto a ciò che si potrebbe presupporre, il Pilates richiede anche concentrazione e presenza mentale.
Dovrete concentrarvi sul movimento e sul respiro, e per farlo non vi potrete distrarre. Questo vi aiuterà moltissimo anche a migliorare la vostra resa mentale nella vita di tutti i giorni, e ad entrare in uno stato di flusso con maggiore facilità.